La componente hardware del sistema YourStreetLight sarà composta, verosimilmente, da 5 componenti principali:
- YourStreetLight Power - sistema energetico, impianto centralizzato di produzione e accumulo di energia elettrica da fonte rinnovabile; permetterà sia di aumentare la sostenibilità ambientale connessa al servizio di pubblica illuminazione e sia di ridurne il suo costo operativo;
- YourStreetLight Server - unità centrale, computer di controllo con accesso alla rete Internet; governa il funzionamento dell'intera rete, riceve i dati da i singoli aggregatori, rende disponibile i dati campionati agli utenti mediante portale web responsive con opportune politiche di accesso e viste personalizzate in base al modulo configurato. L'interfaccia dell'unità centrale, accessibile tramite un collegamento Internet, sarà creata con le più moderne tecniche di usabilità e comunicazione che la renderanno di facile utilizzo e comprensione;
- YourStreetLight Router - unità di aggregazione, è l'unità intermedia tra il server centrale e le unità periferiche; gestirà l'intera rete di trasmissione tra i nodi, raccoglierà dati dalle unità periferiche inoltrandoli al server centrale ed eventualmente elaborandoli, eseguirà eventuali politiche di attuazione e allarmistica secondo il paradigma "Distribued Control", inoltrerà e indirizzerà opportunamente i comandi ricevuti dal server. La particolare tecnologia di trasmissione da utilizzare sarà individuata e definita in fase di coprogettazione;
- YourStreetLight Node - unità di acquisizione sensori, è l'unità intermedia tra il server centrale e le unità periferiche; avrà il compito di acquisire dati dai sensori collegati (per esempio parametri ambientali quali illuminazione, temperatura, umidità, qualità dell'aria, ecc.). L'unità consta di tre moduli logici e funzionali:
- Modulo elettronico di controllo;
- Modulo di connessione di rete;
- Modulo elettronico di interfaccia verso i sensori;
- YourStreetLight Lamp - unità periferiche, avranno il compito di pilotare le singole lampade di un impianto sulla base dei comandi ricevuti dall'unità centrale a cui sono associate, comunicarne stato e consumo. Le unità sono costituite da quattro moduli logici e funzionali:
- Modulo elettronico di controllo;
- Modulo di connessione di rete;
- Modulo elettronico di attuazione lampada;
- Modulo elettronico di monitoraggio funzionamento e consumo.
L'unità centrale dovrà interrogare periodicamente via wireless i sensori posti in ciascuna unità periferica. In base alle impostazioni settate dall'operatore, essa potrà decidere quale azione compiere sul lampione a cui è collegata l'unità periferica: un semplice comando di accensione/spegnimento oppure dovrebbero avere livelli personalizzabili che possono essere:
- Luminosità esterna;
- Richieste particolari da parte degli amministratori di sistema;
- Timer periodici.
Gli operatori potranno in qualsiasi istante interrogare una unità centrale tramite un semplice Browser Web. L'unità centrale mostrerà in tempo reale lo stato dell'impianto di illuminazione segnalando eventuali guasti o malfunzionamenti, i consumi totali e storici.